

15 Euro.
E' la modica cifra chiesta dal Comune di Pisa per fare un "giro turistico" di mezz'ora sulla famosa torre pendente.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la Torre di Pisa è un monumento davvero molto importante: i lavori iniziarono il 9 agosto del 1173, si giunse nel 1178 alla costruzione dei primi quattro ordini della struttura della Torre, dopo di che vi fu una lunga sospensione dei lavori a seguito del progressivo dissesto della parte già costruita; il progetto è attribuito a Bonanno Pisano o - secondo studi più recenti -a Diotisalvi.
I lavori ripresero nel 1275 da Giovanni di Simeone ma a quanto pare non andarono poi bene, sempre a causa del dissesto del terreno. Dissesto che, in fondo, ne fece fama e fortuna, motivo dell'appellativo di Torre Pendente; turisti da tutto il mondo fanno la fila per fare la famosa foto in cui ci si impegna a fingere di tenerla in piedi, grazie all'effetto ottico immediato.
Dopo gli ultimi lavori, se non sbaglio del 2001, è stata riaperta al pubblico a questa modica cifra: con soli 15 euro potrete salire sulla torre a piccoli gruppetti di persone, all'orario che ti diranno loro (se arrivate alle 13 salirete con tutta probabilità per le 16) e potrete così salire i 300 gradini, vietati a chi soffre di vertigini o problemi di cuore.
Sorvoliamo sui tempi di attesa, in Italia siamo abituati a stare in coda per ogni cosa, e del resto ci sono dei buoni motivi... ma 15 euro, 30 mila lire del vecchio conio, non vi sembrano eccessive?
Posso capire che i lavori di restauro sono costati più di 4 milioni di euro, ma se una famiglia composta da 4 persone volesse salire, dovrebbe chiedere un mutuo?
Tra l'altro con quei 15 euro non sono comprese le visite agli altri monumenti della Piazza dei Miracoli... che dovrete pagare a parte.
Credo che lo Stato potrebbe tagliare in stipendi di ministri, senatori a vita e compagnia bella, e permettere alla gente comune - dico comune perchè sono sicura che nè Berlusconi nè Prodi pagherebbero per salire - di visitare un monumento importante per l'intera Italia.
Non è bello arrivare li e poi dover fare dietrofront.
A volte mi chiedo se pensino che siamo tutti ricchi e facoltosi.Mah.